FR. AMBROGIO DI NAPOLI,
Maestro in Teologia; dell'ordine
dei Predicatori della
Sanità,
AI DEVOTI LETTORI.
Se è vero, che fanno ingiuria alla Republica coloro, che ritrovando alcun Tesoro lo nascondono, e non vogliono a benefitio commune, come sarebbero obligati manifestarlo; Molto maggiore errore harei fatto io, se essendomi venuto alle mani questo Trattato della Religione, che non è altro (che un Tesoro Spirituale) havessi voluto nasconderlo, senza mandarlo in luce con danno forse evidente di più persone, che per mezo di quest' opera sono certamente per approfittarsi, & arrichirsi. Per fuggire dunque questa colpa, e per il desiderio che tengo de servire per gloria di Dio, & aiutare coloro, che desiderano d' havere indrizzo per potere servire il Signore perfettamente, mi son resoluto di dare alla Stampa questo Libro, il quale fin' adesso è stato nascosto, solo perche l' Autore, si come con molta carità si mosse a comporlo, così per modestia, & humiltà era risoluto di non mandarlo in luce col proprio nome; Onde io mi son messo in mezo tra l' humiltà, e carità di questo buon religioso; & ho temperato la cosa di modo, si che egli se ne resti nella sua segretezza, & insieme il Mondo non venghi ad essere defraudato di tanto bene. Per lo che l' opra, la quale non è mia esce col mio nome, essendomela io eletta, (per dir così) per Figlia adottiva, poiche il proprio Padre, che l' ha fatta non vuole che sia riconosciuta per sua. Il che anco ho fatto tanto più volentieri, quanto che ho veduto, che la Dottrina, e Sentenze, che in detta opera si contenghono, essendo conformi alla Cattolica verità, e Dottrina dell' Angelico Dottore Padre nostro S. Tomaso, potranno molto alla sicura essere lette da ciascuna persona, senza sospetto alcuno di dar materia di cavillare alli dotti, e di inciampare alli semplici. Resta adesso ch' io preghi voi pij Lettori per cui benefitio mi son preso questa fatica, che vogliate aggradire questa mia buona volontà, a profittarvi di questo dono che vi faccio, e raccomandarmi nelle vostre oratione al Signor Nostro Giesu Christo, al quale sia in eterno honore, e gloria. Amen.